Il contributo ricostrisce quali siano state le dinamiche personali e collettive generate dalla presenza del santo rispetto all'istituzione e quali dinamche transpersonsli siano state messe in atto per generare la presenza fittizia del santo. Il saggio identifica e ricostruisce alcune tra tali dinamiche: la cosiddetta "assenza in presenza", ovvero quelle situazioni in cui il santo è nascosto agli occhi dei più; la cosiddetta "assenza effettiva: santuari e liturgia" ovvero quale tipo di generazione della presenza del santo sia stata resa possibile dal santuario; la "assenza fondativa: ordini religiosi e identità costruite", cioè come le fondazioni istituzionali dialoghino con la figura del santo.
Presenza e assenza del santo / Isabella Gagliardi. - STAMPA. - (2021), pp. 75-93.
Presenza e assenza del santo
Isabella Gagliardi
2021
Abstract
Il contributo ricostrisce quali siano state le dinamiche personali e collettive generate dalla presenza del santo rispetto all'istituzione e quali dinamche transpersonsli siano state messe in atto per generare la presenza fittizia del santo. Il saggio identifica e ricostruisce alcune tra tali dinamiche: la cosiddetta "assenza in presenza", ovvero quelle situazioni in cui il santo è nascosto agli occhi dei più; la cosiddetta "assenza effettiva: santuari e liturgia" ovvero quale tipo di generazione della presenza del santo sia stata resa possibile dal santuario; la "assenza fondativa: ordini religiosi e identità costruite", cioè come le fondazioni istituzionali dialoghino con la figura del santo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021_GAGLIARDI_PRESENZA ASSENZA del SANTO.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
215.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
215.5 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.