Descrizione dei principi concettuali del progetto di un chiesa e di un complesso parrocchiale. Lo spazio sacro diventa motivo dello spazio architettonico e delle scelte compositive nel rapporto con l'architettura religiosa dilunga durata e dei suoi archetipi. Description of the conceptual principles of the design of a church and parish complex. The sacred space becomes a motif of the architectural space and of the compositional choices in the relationship with long-lasting religious architecture and its archetypes.

Chiesa di San Massimiliano Maria Kolbe a Monsummano Terme / FABRIZIO ROSSI PRODI. - STAMPA. - (2020), pp. 126-127.

Chiesa di San Massimiliano Maria Kolbe a Monsummano Terme

FABRIZIO ROSSI PRODI
2020

Abstract

Descrizione dei principi concettuali del progetto di un chiesa e di un complesso parrocchiale. Lo spazio sacro diventa motivo dello spazio architettonico e delle scelte compositive nel rapporto con l'architettura religiosa dilunga durata e dei suoi archetipi. Description of the conceptual principles of the design of a church and parish complex. The sacred space becomes a motif of the architectural space and of the compositional choices in the relationship with long-lasting religious architecture and its archetypes.
2020
9788881039500
Identità dell'architettura Italiana 2020
126
127
FABRIZIO ROSSI PRODI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IDENTITA.pdf

accesso aperto

Descrizione: illustrazione del progetto
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1249165
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact