Il breve contributo costituisce una sintesi descrittiva della tesi di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dei due autori, riguardante il progetto di restauro dello scalone del Palazzo dell'Università di Pavia, con particolare attenzione al tema del degrado e della conservazione dei grandi fiori ad altorilievo di stucco di gesso che costituiscono la parte più rilevante dell'apparato decorativo della volta a cassettoni dell'ambiente in cui si trova la scala.

Il restauro dello Scalone d'onore dell'Università di Pavia / Cinieri V,; Zamperini E,. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 104-107.

Il restauro dello Scalone d'onore dell'Università di Pavia

Zamperini E
2020

Abstract

Il breve contributo costituisce una sintesi descrittiva della tesi di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dei due autori, riguardante il progetto di restauro dello scalone del Palazzo dell'Università di Pavia, con particolare attenzione al tema del degrado e della conservazione dei grandi fiori ad altorilievo di stucco di gesso che costituiscono la parte più rilevante dell'apparato decorativo della volta a cassettoni dell'ambiente in cui si trova la scala.
2020
978-88-3618-000-4
La Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio di Genova. Sintesi di un’esperienza
104
107
Cinieri V,; Zamperini E,
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La_Scuola_Spec_Beni_Architettonici_Paesaggio_Lo_scalone.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 5.43 MB
Formato Adobe PDF
5.43 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1249201
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact