Il contributo presenta l'Index for Inclusion 0-6, strumento utile al supporto dei processi di automiglioramento e progettazione dei servizi educativi per la prima e la primissima infanzia. Vengono descritti i processi di utilizzo dello stesso e il possibile suo udo per la progettazione e l'automiglioramento dei servizi educativi della prima e primissima infanzia in prospettiva inclusiva.

L’Index for Inclusion 0-6. Sviluppo del gioco, dell’apprendimento e della partecipazione nella prima infanzia e nella cura dei bambini / Marianna Piccioli. - STAMPA. - (2021), pp. 150-165.

L’Index for Inclusion 0-6. Sviluppo del gioco, dell’apprendimento e della partecipazione nella prima infanzia e nella cura dei bambini

Marianna Piccioli
2021

Abstract

Il contributo presenta l'Index for Inclusion 0-6, strumento utile al supporto dei processi di automiglioramento e progettazione dei servizi educativi per la prima e la primissima infanzia. Vengono descritti i processi di utilizzo dello stesso e il possibile suo udo per la progettazione e l'automiglioramento dei servizi educativi della prima e primissima infanzia in prospettiva inclusiva.
2021
9788835135319
Qualità e equità nell'educazione 0-6. Modelli teorici, strumenti e proposte didattiche per l'inclusione
150
165
Marianna Piccioli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1250023
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact