Il saggio si propone di identificare quale sia il campo della 'politica' dal punto di vista di chi esercita il mestiere di storico. La risposta viene cercata, ben prima che in qualunque tentativo di definire in termini 'oggettivi' e per così dire universalistici il contenuto dell'oggetto corrispondente, in una genealogia storica del concetto stesso di politica; e ciò nella convinzione che appunto su questo piano l'approccio storico possa dare un contributo decisivo ad una messa a fuoco critica della categoria.

La politica degli storici / luca Mannori. - STAMPA. - (2020), pp. 67-89.

La politica degli storici

luca Mannori
2020

Abstract

Il saggio si propone di identificare quale sia il campo della 'politica' dal punto di vista di chi esercita il mestiere di storico. La risposta viene cercata, ben prima che in qualunque tentativo di definire in termini 'oggettivi' e per così dire universalistici il contenuto dell'oggetto corrispondente, in una genealogia storica del concetto stesso di politica; e ciò nella convinzione che appunto su questo piano l'approccio storico possa dare un contributo decisivo ad una messa a fuoco critica della categoria.
2020
978-88-15-27847-0
Pensare la politica. Una ricognizione interdisciplinare
67
89
luca Mannori
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1250661
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact