La distinzione fra proprietà primarie e proprietà secondarie è uno dei punti teorici in cui più apertamente si manifesta, a partire dalla modernità, l’intreccio fra scienza e filosofia. Tale distinzione esprime un’idea molto semplice, cioè che la quantità, misurabile e matematizzabile, ha un primato assoluto, sia ontologico che epistemologico, rispetto alla qualità. Il qualitativo, inteso come ciò che riguarda la concreta esperienza vissuta (stati percettivi come colori, suoni, odori; emotivi, come desideri, sentimenti; valutativi, come l’apprensione di valori estetici o morali) è essenzialmente dipendente dalla soggettività. Non così accade per la dimensione quantitativa, la quale è concepita come indipendente dall’esperienza del soggetto. Il saggio mira a riconsiderare questa concezione, proponendo una visione alternativa dell'esperienza, non più intesa come fondata su determinazioni qualitative bensì come fondata su disposizioni o forceful qualities.
La molteplicità qualitativa fra proprietà secondarie e forceful qualities / R. Lanfredini. - STAMPA. - (2021), pp. 113-126.
La molteplicità qualitativa fra proprietà secondarie e forceful qualities
R. Lanfredini
2021
Abstract
La distinzione fra proprietà primarie e proprietà secondarie è uno dei punti teorici in cui più apertamente si manifesta, a partire dalla modernità, l’intreccio fra scienza e filosofia. Tale distinzione esprime un’idea molto semplice, cioè che la quantità, misurabile e matematizzabile, ha un primato assoluto, sia ontologico che epistemologico, rispetto alla qualità. Il qualitativo, inteso come ciò che riguarda la concreta esperienza vissuta (stati percettivi come colori, suoni, odori; emotivi, come desideri, sentimenti; valutativi, come l’apprensione di valori estetici o morali) è essenzialmente dipendente dalla soggettività. Non così accade per la dimensione quantitativa, la quale è concepita come indipendente dall’esperienza del soggetto. Il saggio mira a riconsiderare questa concezione, proponendo una visione alternativa dell'esperienza, non più intesa come fondata su determinazioni qualitative bensì come fondata su disposizioni o forceful qualities.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Molteplicita qualitativa.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
203.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
203.57 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.