Il saggio mira a riconsiderare, a partire dall'argomento husserliano intorno alla matematizzazione dei plena, il problema della legittimità filosofica della distinzione fra proprietà primarie e secondarie e le premesse da cui questa distinzione tradizionale, da cui parte la scienza moderna, muove.

L’artificio dei quanta. Husserl e l’argomento sulla matematizzazione dei plena in Galileo / R.Lanfredini. - STAMPA. - (2021), pp. 109-122.

L’artificio dei quanta. Husserl e l’argomento sulla matematizzazione dei plena in Galileo

R. Lanfredini
2021

Abstract

Il saggio mira a riconsiderare, a partire dall'argomento husserliano intorno alla matematizzazione dei plena, il problema della legittimità filosofica della distinzione fra proprietà primarie e secondarie e le premesse da cui questa distinzione tradizionale, da cui parte la scienza moderna, muove.
2021
9788857580227
Metafisica dell'immanenza. Vol I Ontologia e storia
109
122
R.Lanfredini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1252627
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact