Lo studio presentato in questo contributo è teso a rintracciare come viene discorsivamente definita la disabilità da un gruppo di 156 docenti di ogni ordine e grado scolastico impegnati nel corso di formazione per l’acquisizione della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità, e come e se questa definizione si modifica attraverso il percorso formativo frequentato.
Lessico e significazioni per decostruire la disabilità / Marianna Piccioli. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 1076-1089.
Lessico e significazioni per decostruire la disabilità
Marianna Piccioli
2022
Abstract
Lo studio presentato in questo contributo è teso a rintracciare come viene discorsivamente definita la disabilità da un gruppo di 156 docenti di ogni ordine e grado scolastico impegnati nel corso di formazione per l’acquisizione della specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità, e come e se questa definizione si modifica attraverso il percorso formativo frequentato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lessico e significazioni per decostruire la disabilità.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.