Sommario: 1. Lavoro forzati negli anni liberali e durante il fascismo – 2. La lunga transizione normativa verso il welfare penitenziario – 3. Le promesse non mantenute del welfare penitenziario italiano: tra conservazione ed inattualità del modello – 4. La transizione al welfare selettivo – 5. La normalizzazione del lavoro dei detenuti – 6. La crisi del lavoro e la fine del welfare inclusivo – 7. Flex-security e lavoro carcerario – 8. La fine del lavoro salariato come strumento di inclusione

Welfare state e lavoro dei condannati / giuseppe caputo. - STAMPA. - (2017), pp. 79-126.

Welfare state e lavoro dei condannati

giuseppe caputo
2017

Abstract

Sommario: 1. Lavoro forzati negli anni liberali e durante il fascismo – 2. La lunga transizione normativa verso il welfare penitenziario – 3. Le promesse non mantenute del welfare penitenziario italiano: tra conservazione ed inattualità del modello – 4. La transizione al welfare selettivo – 5. La normalizzazione del lavoro dei detenuti – 6. La crisi del lavoro e la fine del welfare inclusivo – 7. Flex-security e lavoro carcerario – 8. La fine del lavoro salariato come strumento di inclusione
2017
978-88-6938-102-7
Il lavoro dei detenuti
79
126
giuseppe caputo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Caputo-2017-Lavoro e welfare.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 662.44 kB
Formato Adobe PDF
662.44 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1258003
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact