Il saggio ripercorre le vicende della decorazione trecentesca della Badia fiorentina, completamente stravolta dalla ristrutturazione cinquecentesca dell'edificio, che incluse anche la rotazione dell'asse principale. La ricerca si è concentrata sullo studio dei frammenti superstiti in parti oggi inaccessibili, quali il sottotetto e le intercapedini del paramento murario cinquecentesco, e l'analisi delle fotografie effettuate in occasione dei restauri che hanno, tra l'altro, riportato alla luce frammenti della decorazione ad affresco dell'antica cappella maggiore da parte di Giotto. Lo studio ha permesso di ricostruire l'esatta disposizione dei frammenti sulle pareti, ponendo le basi per una futura, virtuale, ricostruzione in 3D di questo spazio perduto che accoglieva uno dei più imponenti cicli ad affresco di Giotto. La stessa metodologia di indagine è stata applicata allo studio dei frammenti delle due cappelle laterali, dipinte da Nardo di Cione negli anni Sessanta del Trecento. // The essay traces the events of the 14th-century decoration of the Florentine Badia, which was completely disrupted by the 16th-century renovation of the building, which also included the rotation of the main axis. The research focused on the study of surviving fragments in parts that are inaccessible today, such as the attic and the interspaces of the sixteenth-century wall face, and the analysis of photographs taken during restorations that have, among other things, unearthed fragments of the fresco decoration of the ancient main chapel by Giotto. The study made it possible to reconstruct the exact arrangement of the fragments on the walls, laying the groundwork for a future, virtual, 3-D reconstruction of this lost space that housed one of Giotto's most impressive fresco cycles. The same methodology of investigation was applied to the study of the fragments of the two side chapels, painted by Nardo di Cione in the 1360s.

Preliminari per una ricostruzione virtuale della decorazione trecentesca della chiesa di Badia / Sonia Chiodo. - STAMPA. - (2021), pp. 72-97.

Preliminari per una ricostruzione virtuale della decorazione trecentesca della chiesa di Badia

Sonia Chiodo
Writing – Review & Editing
2021

Abstract

Il saggio ripercorre le vicende della decorazione trecentesca della Badia fiorentina, completamente stravolta dalla ristrutturazione cinquecentesca dell'edificio, che incluse anche la rotazione dell'asse principale. La ricerca si è concentrata sullo studio dei frammenti superstiti in parti oggi inaccessibili, quali il sottotetto e le intercapedini del paramento murario cinquecentesco, e l'analisi delle fotografie effettuate in occasione dei restauri che hanno, tra l'altro, riportato alla luce frammenti della decorazione ad affresco dell'antica cappella maggiore da parte di Giotto. Lo studio ha permesso di ricostruire l'esatta disposizione dei frammenti sulle pareti, ponendo le basi per una futura, virtuale, ricostruzione in 3D di questo spazio perduto che accoglieva uno dei più imponenti cicli ad affresco di Giotto. La stessa metodologia di indagine è stata applicata allo studio dei frammenti delle due cappelle laterali, dipinte da Nardo di Cione negli anni Sessanta del Trecento. // The essay traces the events of the 14th-century decoration of the Florentine Badia, which was completely disrupted by the 16th-century renovation of the building, which also included the rotation of the main axis. The research focused on the study of surviving fragments in parts that are inaccessible today, such as the attic and the interspaces of the sixteenth-century wall face, and the analysis of photographs taken during restorations that have, among other things, unearthed fragments of the fresco decoration of the ancient main chapel by Giotto. The study made it possible to reconstruct the exact arrangement of the fragments on the walls, laying the groundwork for a future, virtual, 3-D reconstruction of this lost space that housed one of Giotto's most impressive fresco cycles. The same methodology of investigation was applied to the study of the fragments of the two side chapels, painted by Nardo di Cione in the 1360s.
2021
9788874615759
Badia Fiorentina
72
97
Sonia Chiodo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CHIODOBadia.pdf

accesso aperto

Descrizione: Pdf editoriale_principi
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 402.74 kB
Formato Adobe PDF
402.74 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1259418
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact