Il lavoro di questo testo, frutto dello studio di un gruppo di ricerca, riporta una riflessione teorica a più voci sulla ricerca qualitativa, anche attraverso innovazioni metodologiche che hanno utilizzato l'espressività artistica e il linguaggio del corpo nei due corsi di formazione per mediazione di pace rivolto a donne rifugiate provenienti da contesti caratterizzati da assetti bellici e post-bellici tenutosi a Perugia e a Roma

Per una sociologia dell’ospitalità: L’Altro nella società postmoderna tra paradossi, diritti umani, narrazione mediale e crimini di pace / GIACOMO BUONCOMPAGNI. - STAMPA. - (2019), pp. 72-101.

Per una sociologia dell’ospitalità: L’Altro nella società postmoderna tra paradossi, diritti umani, narrazione mediale e crimini di pace

GIACOMO BUONCOMPAGNI
2019

Abstract

Il lavoro di questo testo, frutto dello studio di un gruppo di ricerca, riporta una riflessione teorica a più voci sulla ricerca qualitativa, anche attraverso innovazioni metodologiche che hanno utilizzato l'espressività artistica e il linguaggio del corpo nei due corsi di formazione per mediazione di pace rivolto a donne rifugiate provenienti da contesti caratterizzati da assetti bellici e post-bellici tenutosi a Perugia e a Roma
2019
9788869925290
L'arte femminile della mediazione
72
101
GIACOMO BUONCOMPAGNI
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1267424
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact