Questa proposta si occupa di indagare le dinamiche di lungo periodo in età preindustriale confrontando in particolare alcune comunità rurali e urbane delle attuali regioni Emilia Romagna, Marche, Umbria e Lazio, per il periodo dal XIV al primo XIX secolo. Questa ricerca si inserisce nell'ambito del progetto EINITE-Economic Inequality across Italy and Europe, 1300-1800, volto a indagare le dinamiche di lungo periodo della disuguaglianza economica in Italia e in Europa. Oggetto specifico della relazione è apportare nuovi dati al dibattito che vede lo studio della disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza come questione chiave nell’analisi dello sviluppo economico nel lungo periodo, utilizzando l’ampia documentazione fiscale disponibile per numerose comunità dell’area emiliano-romagnola, umbro-marchigiana e laziale sotto il controllo pontificio. Particolare attenzione sarà dedicata alla natura delle fonti catastali, alla loro evoluzione nel tempo e al mutare del concetto di ricchezza sotteso al modificarsi degli stessi processi estimativi. La critica delle fonti non escluderà la possibilità di muoversi dalla descrizione della capacità fiscale alla rappresentazione delle dinamiche della diseguaglianza, particolarmente ricorrendo ad alcuni indici statistici ormai ampiamente diffusi a livello internazionale sia nell’ambito della ricerca storico-economica e economica, sia della contabilità e statistica ufficiale. Il dataset realizzato è frutto per la massima parte di nuove ricerche d'archivio e, pur nel rispetto delle specificità documentarie e storiche locali, permette di proporre una comparazione dei trend di lungo periodo e di riflettere sugli elementi che hanno influito sulla crescita o la decrescita della diseguaglianza, quali i fattori ambientali e insediativi, le dinamiche demografiche, i contesti politici, e così via

Estimi, fiscalità e disuguaglianza economica in età preindustriale: alcune comparazioni tra comunità degli antichi Stati Pontifici / ammannati francesco, Davide De Franco, Matteo Di Tullio. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 41-60.

Estimi, fiscalità e disuguaglianza economica in età preindustriale: alcune comparazioni tra comunità degli antichi Stati Pontifici

ammannati francesco
;
2018

Abstract

Questa proposta si occupa di indagare le dinamiche di lungo periodo in età preindustriale confrontando in particolare alcune comunità rurali e urbane delle attuali regioni Emilia Romagna, Marche, Umbria e Lazio, per il periodo dal XIV al primo XIX secolo. Questa ricerca si inserisce nell'ambito del progetto EINITE-Economic Inequality across Italy and Europe, 1300-1800, volto a indagare le dinamiche di lungo periodo della disuguaglianza economica in Italia e in Europa. Oggetto specifico della relazione è apportare nuovi dati al dibattito che vede lo studio della disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza come questione chiave nell’analisi dello sviluppo economico nel lungo periodo, utilizzando l’ampia documentazione fiscale disponibile per numerose comunità dell’area emiliano-romagnola, umbro-marchigiana e laziale sotto il controllo pontificio. Particolare attenzione sarà dedicata alla natura delle fonti catastali, alla loro evoluzione nel tempo e al mutare del concetto di ricchezza sotteso al modificarsi degli stessi processi estimativi. La critica delle fonti non escluderà la possibilità di muoversi dalla descrizione della capacità fiscale alla rappresentazione delle dinamiche della diseguaglianza, particolarmente ricorrendo ad alcuni indici statistici ormai ampiamente diffusi a livello internazionale sia nell’ambito della ricerca storico-economica e economica, sia della contabilità e statistica ufficiale. Il dataset realizzato è frutto per la massima parte di nuove ricerche d'archivio e, pur nel rispetto delle specificità documentarie e storiche locali, permette di proporre una comparazione dei trend di lungo periodo e di riflettere sugli elementi che hanno influito sulla crescita o la decrescita della diseguaglianza, quali i fattori ambientali e insediativi, le dinamiche demografiche, i contesti politici, e così via
2018
9788834335802
Le disuguaglianze economiche nella storia
41
60
ammannati francesco, Davide De Franco, Matteo Di Tullio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ammannati, De Franco, Di Tullio - 2018 - Estimi, fiscalità e disuguaglianza economica in età preindustriale alcune comparazioni tra comu.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 350.19 kB
Formato Adobe PDF
350.19 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1273165
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact