Come anticipato, il tema della rigenerazione idraulica del sistema di canalizzazione dell’area della Fattoria Medicea, nel più ampio contesto del reticolo idraulico della piana pratese, costituisce un aspetto ineludibile per una visione strategica del futuro di tale contesto. Abbiamo anche visto come, al momento in cui questo lavoro viene redatto, sia in fase di definizione progettuale e sperimentazione da parte dell’ amministrazione comunale di Prato un primo progetto per il riallagamento dei canali principalmente basato sulla costituzione di una connessione idrica falda-acque superficiali-falda. In questo paragrafo, esploreremo possibili ipotesi integrative rispetto a tale modello, basate sulle principali metodologie correnti e finalizzate ad interpretare il tema del riallagamento secondo un approccio integrato e multi-scopo, adeguato in particolare ad affrontare la problematica di resilienza posta dagli effetti del cambiamento climatico così come gli aspetti di funzionalità ecosistemica.
La rigenerazione idraulica ed ambientale dell’ambito della Fattoria Medicea / Elena Bresci; Giulio Castelli. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 223-236.
La rigenerazione idraulica ed ambientale dell’ambito della Fattoria Medicea
Elena Bresci;Giulio Castelli
2022
Abstract
Come anticipato, il tema della rigenerazione idraulica del sistema di canalizzazione dell’area della Fattoria Medicea, nel più ampio contesto del reticolo idraulico della piana pratese, costituisce un aspetto ineludibile per una visione strategica del futuro di tale contesto. Abbiamo anche visto come, al momento in cui questo lavoro viene redatto, sia in fase di definizione progettuale e sperimentazione da parte dell’ amministrazione comunale di Prato un primo progetto per il riallagamento dei canali principalmente basato sulla costituzione di una connessione idrica falda-acque superficiali-falda. In questo paragrafo, esploreremo possibili ipotesi integrative rispetto a tale modello, basate sulle principali metodologie correnti e finalizzate ad interpretare il tema del riallagamento secondo un approccio integrato e multi-scopo, adeguato in particolare ad affrontare la problematica di resilienza posta dagli effetti del cambiamento climatico così come gli aspetti di funzionalità ecosistemica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bresci_Castelli_2022_Cascine di tavola drainage network.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
595.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
595.22 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.