L'Istituzione di Studi di Firenze per l'Europa (ISFE) ha messo al centro della sua azione il concetto di appartenenza all'Europa. Questo volume scritto in gran parte con la collaborazione dei soci fondatori affronta temi cruciali per la conoscenza dell'Unione Europea: la storia, le radici, l'identità, la cittadinanza, le istituzioni e i trattati, i temi della difesa e della politica estera, l'Erasmus, i problemi energetici e quelli legati alla svolta ecologica. The Florence Institute for European Studies (ISFE) has placed the concept of belonging to Europe at the heart of its work. This volume, written largely with the collaboration of the founding members, deals with topics crucial to the knowledge of the European Union: its history, roots, identity, citizenship, institutions and treaties, defence and foreign policy issues, Erasmus, energy problems and those related to the ecological turnaround.
Le radici dell'Europa / Francesca Ditifeci. - STAMPA. - (2022), pp. 1-254.
Le radici dell'Europa
Francesca Ditifeci
2022
Abstract
L'Istituzione di Studi di Firenze per l'Europa (ISFE) ha messo al centro della sua azione il concetto di appartenenza all'Europa. Questo volume scritto in gran parte con la collaborazione dei soci fondatori affronta temi cruciali per la conoscenza dell'Unione Europea: la storia, le radici, l'identità, la cittadinanza, le istituzioni e i trattati, i temi della difesa e della politica estera, l'Erasmus, i problemi energetici e quelli legati alla svolta ecologica. The Florence Institute for European Studies (ISFE) has placed the concept of belonging to Europe at the heart of its work. This volume, written largely with the collaboration of the founding members, deals with topics crucial to the knowledge of the European Union: its history, roots, identity, citizenship, institutions and treaties, defence and foreign policy issues, Erasmus, energy problems and those related to the ecological turnaround.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LIBRO_PENSARE L'EUROPA - ZEFFIRO CIUFFOLETTI - NUOVI SAGGI - 15X21(5) (1).pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
880.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
880.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.