Il contributo descrive un’esperienza di formazione per insegnanti in servizio della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione avviata nell’anno scolastico 2016/17 e proseguita fino all’anno successivo, ovvero il corso di aggiornamento intitolato Narrare il consumo a scuola. Voci, corpi, strumenti e organizzato dalla Fondazione teatro Goldoni di Livorno, Scuola Coop e Unicoop Tirreno.

Narrare il consumo a scuola. Voci, corpi, strumenti / Stefano Oliviero. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 843-846.

Narrare il consumo a scuola. Voci, corpi, strumenti

Stefano Oliviero
2022

Abstract

Il contributo descrive un’esperienza di formazione per insegnanti in servizio della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione avviata nell’anno scolastico 2016/17 e proseguita fino all’anno successivo, ovvero il corso di aggiornamento intitolato Narrare il consumo a scuola. Voci, corpi, strumenti e organizzato dalla Fondazione teatro Goldoni di Livorno, Scuola Coop e Unicoop Tirreno.
2022
9788867609444
La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte. Sessioni parallele
843
846
Stefano Oliviero
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
parallele-22-09.pdf

accesso aperto

Licenza: Open Access
Dimensione 6.21 MB
Formato Adobe PDF
6.21 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1286845
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact