L'articolo riflette sulla presenza dei viaggiatori statunitensi in Terra di Lavoro tra il 1800 e il 1860 partendo dalla letteratura odeporica relativa a quel periodo ed evidenziando posizioni e atteggiamenti molto critici nei confronti del governo borbonico nel Regno delle Due Sicilie - The article reflects on the presence of US travelers in Terra di Lavoro between 1800 and 1860 starting from the odeporic literature relating to that period and highlighting very critical positions and attitudes towards the Bourbon government in the Kingdom of the Two Sicilies

Dalla Campania Felix alla "Campagna di Lavoro". Statunitensi in viaggio tra Fondi, Caserta e Napoli (1800-1860) / ROSA MARIA DELLI QUADRI. - STAMPA. - (In corso di stampa), pp. 1-17.

Dalla Campania Felix alla "Campagna di Lavoro". Statunitensi in viaggio tra Fondi, Caserta e Napoli (1800-1860)

ROSA MARIA DELLI QUADRI
In corso di stampa

Abstract

L'articolo riflette sulla presenza dei viaggiatori statunitensi in Terra di Lavoro tra il 1800 e il 1860 partendo dalla letteratura odeporica relativa a quel periodo ed evidenziando posizioni e atteggiamenti molto critici nei confronti del governo borbonico nel Regno delle Due Sicilie - The article reflects on the presence of US travelers in Terra di Lavoro between 1800 and 1860 starting from the odeporic literature relating to that period and highlighting very critical positions and attitudes towards the Bourbon government in the Kingdom of the Two Sicilies
In corso di stampa
Storie della modernità tra spazi mediterranei e dimensioni internazionali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici
1
17
ROSA MARIA DELLI QUADRI
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1290688
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact