Il contributo indaga gli aspetti pedagogici necessari ad affrontare con i bambini e con i ragazzi, il tema della morte, della perdita e del lutto. Focalizzato sul contributo del pensiero ebraico , l'articolo offre una lettura di come questi aspetti e significati possono essere rintracciati all'interno dei Testi. Inserendo il tema della morte all'interno di una prospettiva più ampia, che guarda al ciclo della vita, viene messo in evidenza come questa si collega alle condizioni di benessere o di malattia della persona. Infine, il contributo pone la questione del significato della morte collegato al dramma della Shoah.
Il contributo ebraico ad una educazione sul valore e il significato della fine della vita / silvia guetta. - STAMPA. - (2022), pp. 69-95.
Il contributo ebraico ad una educazione sul valore e il significato della fine della vita
silvia guetta
2022
Abstract
Il contributo indaga gli aspetti pedagogici necessari ad affrontare con i bambini e con i ragazzi, il tema della morte, della perdita e del lutto. Focalizzato sul contributo del pensiero ebraico , l'articolo offre una lettura di come questi aspetti e significati possono essere rintracciati all'interno dei Testi. Inserendo il tema della morte all'interno di una prospettiva più ampia, che guarda al ciclo della vita, viene messo in evidenza come questa si collega alle condizioni di benessere o di malattia della persona. Infine, il contributo pone la questione del significato della morte collegato al dramma della Shoah.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CApitolo Guetta 3.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
791.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
791.02 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.