Il sistema patriarcale incide anche nell’orizzonte di pensiero del cristianesimo, dove vige la subordinazione della donna all’interno del matrimonio. Avvalorata dai testi scritturistici, la sottomissione femminile si tramuta anche in violenza coniugale. Giovanni Crisostomo in Oriente e Agostino in Occidente offrono interessanti spaccati. Contro la violenza coniugale si alzano le voci dei Padri della Chiesa: l’uomo è chiamato ad amare la propria moglie in vista di un’unione di corpo e mente. Il modello di Adamo ed Eva nell'Eden, fondato sulla sottomissione della donna all’uomo, non deve rappresentare l’esperienza del rapporto d'amore tra i coniugi, ma la relazione agapica e spirituale che Cristo istituisce con la Chiesa.

Sottomissione femminile e violenza coniugale nei testi cristiani antichi / Roberta Franchi. - STAMPA. - (2022), pp. 170-182.

Sottomissione femminile e violenza coniugale nei testi cristiani antichi

Roberta Franchi
2022

Abstract

Il sistema patriarcale incide anche nell’orizzonte di pensiero del cristianesimo, dove vige la subordinazione della donna all’interno del matrimonio. Avvalorata dai testi scritturistici, la sottomissione femminile si tramuta anche in violenza coniugale. Giovanni Crisostomo in Oriente e Agostino in Occidente offrono interessanti spaccati. Contro la violenza coniugale si alzano le voci dei Padri della Chiesa: l’uomo è chiamato ad amare la propria moglie in vista di un’unione di corpo e mente. Il modello di Adamo ed Eva nell'Eden, fondato sulla sottomissione della donna all’uomo, non deve rappresentare l’esperienza del rapporto d'amore tra i coniugi, ma la relazione agapica e spirituale che Cristo istituisce con la Chiesa.
2022
978-84-1122-833-6
Violencias textuales. La representación de las violencias contra las mujeres
170
182
Roberta Franchi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1294062
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact