La ricerca è focalizzata sulla figura di Gabriele Giolitto de Ferrari, importante editore del XVI secolo che svolse la sua attività prevalentemente a Venezia. Figlio di Giovanni Giolito, a sua volta editore, Gabriele caratterizzò la sua attività editoriale per l’importanza concessa alle pubblicazioni in volgare. Nel presente studio ci si è concentrati sull’attività di diffusione della cultura spagnola portata avanti da Giolito attraverso numerose pubblicazioni di testi in lingua spagnola e di traduzioni, dallo spagnolo e dall’italiano. Per farlo, Giolito si avvalse di un vero e proprio gabinetto di collaboratori spagnoli – traduttori, correttori, editori – che, come Alfonso de Ulloa, gravitavano all’epoca nella città lagunare. The research is focused on the figure of Gabriele Giolitto de Ferrari, an important publisher of the 16th century who carried out his activity mainly in Venice. Son of Giovanni Giolito, who was also a publisher, Gabriele characterized his editorial activity by the importance given to publications in the vernacular. In this study we focused on the diffusion of Spanish culture carried out by Giolito through numerous publications of texts in Spanish and translations from Spanish and Italian. To do so, Giolito made use of a veritable cabinet of Spanish collaborators - translators, proofreaders, editors - who, like Alfonso de Ulloa, gravitated to the lagoon city at the time.
La Spagna nell'editoria veneziana del Cinquecento: il caso di Gabriele Giolito / A. Fiore. - STAMPA. - (2022), pp. 1-33.
La Spagna nell'editoria veneziana del Cinquecento: il caso di Gabriele Giolito
A. Fiore
2022
Abstract
La ricerca è focalizzata sulla figura di Gabriele Giolitto de Ferrari, importante editore del XVI secolo che svolse la sua attività prevalentemente a Venezia. Figlio di Giovanni Giolito, a sua volta editore, Gabriele caratterizzò la sua attività editoriale per l’importanza concessa alle pubblicazioni in volgare. Nel presente studio ci si è concentrati sull’attività di diffusione della cultura spagnola portata avanti da Giolito attraverso numerose pubblicazioni di testi in lingua spagnola e di traduzioni, dallo spagnolo e dall’italiano. Per farlo, Giolito si avvalse di un vero e proprio gabinetto di collaboratori spagnoli – traduttori, correttori, editori – che, come Alfonso de Ulloa, gravitavano all’epoca nella città lagunare. The research is focused on the figure of Gabriele Giolitto de Ferrari, an important publisher of the 16th century who carried out his activity mainly in Venice. Son of Giovanni Giolito, who was also a publisher, Gabriele characterized his editorial activity by the importance given to publications in the vernacular. In this study we focused on the diffusion of Spanish culture carried out by Giolito through numerous publications of texts in Spanish and translations from Spanish and Italian. To do so, Giolito made use of a veritable cabinet of Spanish collaborators - translators, proofreaders, editors - who, like Alfonso de Ulloa, gravitated to the lagoon city at the time.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giolito - pdf.pdf
Open Access dal 10/01/2025
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.