L’introduzione normativa di un onere gravante sulla pubblica amministrazione di far valere nel procedimento i fatti costitutivi del potere a pena di preclusione (art. 10-bis della legge n. 241 del 1990, così come riformato dall’art. 12, comma 1, lett. e), del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76) dischiude di fronte all’interprete una nutrita serie di questioni teoriche e applicative: dalla delimitazione di tali fatti costitutivi alla fonte della stessa preclusione; dalla rilevanza della violazione delle prescrizioni procedimentali alla perimetrazione della non annullabilità del provvedimento; dal ruolo della difesa processuale del titolare di un interesse legittimo oppositivo all’accoglimento dell’istanza allo spazio applicativo dei principi della collaborazione e della buona fede. Lo scritto riflette su siffatte questioni, saggiando le potenzialità della riforma rispetto alla costruzione di un nuovo modello di rapporto e giustizia. EN: The introduction of a burden, for the public administration, to explain, in the administrative procedure, the constitutive facts of the power, under penalty of preclusion (art. 10-bis, l. n. 241/1990, as reformed by art. 12, par. 1, lett. e), of decree-law 16 July 2020, n. 76) raises several theoretical and applicative issues: from the determination of such constitutive facts to the source of preclusion itself; from the value of procedural infringements to the boundary of the non-annulment of administrative measure; from the role, in the administrative trial, of those who have an oppositive interest in accepting the request to the space to apply the principles of cooperation and good faith. The paper reflects on these issues, to assess the potential of the reform with respect to the construction of a new model of legal relationship and justice.
La preclusione procedimentale dopo la novella del preavviso di diniego: alla ricerca di un modello di rapporto e di giustizia / Leonardo Ferrara. - STAMPA. - (2022), pp. 441-450.
La preclusione procedimentale dopo la novella del preavviso di diniego: alla ricerca di un modello di rapporto e di giustizia
Leonardo Ferrara
2022
Abstract
L’introduzione normativa di un onere gravante sulla pubblica amministrazione di far valere nel procedimento i fatti costitutivi del potere a pena di preclusione (art. 10-bis della legge n. 241 del 1990, così come riformato dall’art. 12, comma 1, lett. e), del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76) dischiude di fronte all’interprete una nutrita serie di questioni teoriche e applicative: dalla delimitazione di tali fatti costitutivi alla fonte della stessa preclusione; dalla rilevanza della violazione delle prescrizioni procedimentali alla perimetrazione della non annullabilità del provvedimento; dal ruolo della difesa processuale del titolare di un interesse legittimo oppositivo all’accoglimento dell’istanza allo spazio applicativo dei principi della collaborazione e della buona fede. Lo scritto riflette su siffatte questioni, saggiando le potenzialità della riforma rispetto alla costruzione di un nuovo modello di rapporto e giustizia. EN: The introduction of a burden, for the public administration, to explain, in the administrative procedure, the constitutive facts of the power, under penalty of preclusion (art. 10-bis, l. n. 241/1990, as reformed by art. 12, par. 1, lett. e), of decree-law 16 July 2020, n. 76) raises several theoretical and applicative issues: from the determination of such constitutive facts to the source of preclusion itself; from the value of procedural infringements to the boundary of the non-annulment of administrative measure; from the role, in the administrative trial, of those who have an oppositive interest in accepting the request to the space to apply the principles of cooperation and good faith. The paper reflects on these issues, to assess the potential of the reform with respect to the construction of a new model of legal relationship and justice.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Liber Amicorum_D'Alberti.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
325.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
325.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.