Il saggio mette in luce la ricezione del teatro classico spagnolo, con particolare riferimento alla produzione drammatica di Agustín Moreto, in un ambito teatrale per lo più sconosciuto agli studiosi: il teatro nei collegi gesuitici dell'Italia settentrionale durante i primi decenni del Settecento.
Agustín Moreto en el teatro jesuítico italiano de principios del siglo XVIII / Salomé Vuelta García. - STAMPA. - (2023), pp. 311-327.
Agustín Moreto en el teatro jesuítico italiano de principios del siglo XVIII
Salomé Vuelta García
2023
Abstract
Il saggio mette in luce la ricezione del teatro classico spagnolo, con particolare riferimento alla produzione drammatica di Agustín Moreto, in un ambito teatrale per lo più sconosciuto agli studiosi: il teatro nei collegi gesuitici dell'Italia settentrionale durante i primi decenni del Settecento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vuelta_Bajo la égida calderoniana.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
6.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.86 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.