Analisi delle sequenze narrative nei trittici di Giovanni di Corraduccio Mazzaforte destinati ad ambiti monastici femminili, specialmente trevani, delle scelte iconografiche e delle fonti compositive nella pittura umbra e assisiate del Trecento, e riconsiderazione complessiva del percorso del pittore fulignate.
Il sermo rusticus di Giovanni di Corraduccio: la “Passione degli Umbri”, il caso di Trevi e le tavole narrative per le monache / De Marchi. - STAMPA. - (2022), pp. 91-129.
Il sermo rusticus di Giovanni di Corraduccio: la “Passione degli Umbri”, il caso di Trevi e le tavole narrative per le monache.
De Marchi
2022
Abstract
Analisi delle sequenze narrative nei trittici di Giovanni di Corraduccio Mazzaforte destinati ad ambiti monastici femminili, specialmente trevani, delle scelte iconografiche e delle fonti compositive nella pittura umbra e assisiate del Trecento, e riconsiderazione complessiva del percorso del pittore fulignate.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Corraduccio_13-177.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
8.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.