Scopo dell'articolo è descrivere un contesto specifico del sito di Shawbak, con una particolare attenzione ai mutamenti tra XII e XV secolo, così come visibili attraverso la cultura materiale. Lo studio è rivolta ai risultati dello scavo della Cappella degli Ospedalieri, della sua trasformazione d'uso nel tempo, così come evidenziato tanto dallo scavo che dallo studio degli elevati. Interessante risultato dello scavo è la presenza di alcuni importanti indicatori socio-economci del periodo mamelucco. The aim of this paper is to describe a specific medieval context of Shawbak Castle, focusing on the changes in material culture between the 12th and 15th centuries. This paper presents the so-called ‘Hospitaller’s Chapel’ and its transformation in use over time through analysis of the upstanding buildings and excavation contexts. This area yielded Mamluk assemblages that are reflective of some social indicators that will be presented here, though it is important to note that results are preliminary, as this research is in progress.

The Material Culture in Shawbak Between Crusaders, Ayyubids and Mamluks: The Case-Study of Hospitaller’s Chapel / elisa pruno, chiara marcotulli, raffaele ranieri. - STAMPA. - (2020), pp. 401-421.

The Material Culture in Shawbak Between Crusaders, Ayyubids and Mamluks: The Case-Study of Hospitaller’s Chapel

elisa pruno;chiara marcotulli;raffaele ranieri
2020

Abstract

Scopo dell'articolo è descrivere un contesto specifico del sito di Shawbak, con una particolare attenzione ai mutamenti tra XII e XV secolo, così come visibili attraverso la cultura materiale. Lo studio è rivolta ai risultati dello scavo della Cappella degli Ospedalieri, della sua trasformazione d'uso nel tempo, così come evidenziato tanto dallo scavo che dallo studio degli elevati. Interessante risultato dello scavo è la presenza di alcuni importanti indicatori socio-economci del periodo mamelucco. The aim of this paper is to describe a specific medieval context of Shawbak Castle, focusing on the changes in material culture between the 12th and 15th centuries. This paper presents the so-called ‘Hospitaller’s Chapel’ and its transformation in use over time through analysis of the upstanding buildings and excavation contexts. This area yielded Mamluk assemblages that are reflective of some social indicators that will be presented here, though it is important to note that results are preliminary, as this research is in progress.
2020
9783847111030
Living with Nature and Things. Contributions to a New Social History of the Middle Islamic Periods
401
421
elisa pruno, chiara marcotulli, raffaele ranieri
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
14.pdf

Accesso chiuso

Descrizione: pdf articolo pubblicato
Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 34.89 MB
Formato Adobe PDF
34.89 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1298919
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact