Approfondimento sulla presenza eremitica nell'Appennino romagnolo ed umbro-marchigiano del Duecento. Inquadramento storico del fenomeno anacoretico tardomedievale e analisi delle esperienze silvestrina, brettinese e giambonita, con una riflessione sul rapporto fra queste tipologie di vita religiosa e ambiente naturale, segnatamente montano e silvestre
Vita religiosa ed esperienze eremitiche intorno all’Appennino romagnolo e umbro-marchigiano del Duecento. Alcuni approfondimenti e un bilancio / Francesco Salvestrini. - STAMPA. - Biblioteca Storica Toscana, LXXXIV:(2023), pp. 107-128.
Vita religiosa ed esperienze eremitiche intorno all’Appennino romagnolo e umbro-marchigiano del Duecento. Alcuni approfondimenti e un bilancio
Francesco Salvestrini
2023
Abstract
Approfondimento sulla presenza eremitica nell'Appennino romagnolo ed umbro-marchigiano del Duecento. Inquadramento storico del fenomeno anacoretico tardomedievale e analisi delle esperienze silvestrina, brettinese e giambonita, con una riflessione sul rapporto fra queste tipologie di vita religiosa e ambiente naturale, segnatamente montano e silvestreFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Eremitismo Appennino romagnolo.pdf
Open Access dal 01/01/2025
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.