Analisi critica del significato del lavoro manuale e segnatamente agricolo nella tradizione benedettina del monachesimo occidentale condotta attraverso il riesame di alcune fonti alla luce dell'evoluzione dalla villa tardoantica al monastero. Critical analysis of the significance of manual and specifically agricultural labour in the Benedictine tradition of western monasticism conducted through the re-examination of some sources in the light of the evolution from the late antique villa to the monastery

Lavoro e vita rurale nella tradizione monastica dell’Occidente medievale. Da san Benedetto all’età carolingia / Francesco Salvestrini. - STAMPA. - Scripta Receptoria, 27; ERA 2:(2024), pp. 157-176.

Lavoro e vita rurale nella tradizione monastica dell’Occidente medievale. Da san Benedetto all’età carolingia

Francesco Salvestrini
2024

Abstract

Analisi critica del significato del lavoro manuale e segnatamente agricolo nella tradizione benedettina del monachesimo occidentale condotta attraverso il riesame di alcune fonti alla luce dell'evoluzione dalla villa tardoantica al monastero. Critical analysis of the significance of manual and specifically agricultural labour in the Benedictine tradition of western monasticism conducted through the re-examination of some sources in the light of the evolution from the late antique villa to the monastery
2024
9782356136077
La villa et ses ressources naturelles, de l’Antiquité à la première modernité
157
176
Goal 4: Quality education
Francesco Salvestrini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1304011
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact