Disamina di alcuni notai attivi per l'abbazia di Vallombrosa e l'ordine benedettino vallombrosano fra XIV e XV secolo. Il contributo evidenzia come l’operato dei tabelliones sia stato fondamentale per la legittimazione e il funzionamento delle istituzioni claustrali, e come la pratica legale presso tali realtà abbia svolto un ruolo significativo nel favorire o consolidare alcune dinastie di operatori del diritto nella Tuscia del primo Rinascimento

Notariato e ordini monastici nella Toscana del primo Rinascimento. Considerazioni introduttive e approfondimenti documentari (secoli XIV e XV) / Francesco Salvestrini. - STAMPA. - (In corso di stampa), pp. 0-0.

Notariato e ordini monastici nella Toscana del primo Rinascimento. Considerazioni introduttive e approfondimenti documentari (secoli XIV e XV)

Francesco Salvestrini
In corso di stampa

Abstract

Disamina di alcuni notai attivi per l'abbazia di Vallombrosa e l'ordine benedettino vallombrosano fra XIV e XV secolo. Il contributo evidenzia come l’operato dei tabelliones sia stato fondamentale per la legittimazione e il funzionamento delle istituzioni claustrali, e come la pratica legale presso tali realtà abbia svolto un ruolo significativo nel favorire o consolidare alcune dinastie di operatori del diritto nella Tuscia del primo Rinascimento
In corso di stampa
Notai al servizio degli enti ecclesiastici in Italia nel Basso Medioevo (XIII - XV secolo)
0
0
Goal 4: Quality education
Francesco Salvestrini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1307511
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact