La raccolta di contributi di questo volume cerca di guardare in avanti, e anche all’indietro, in merito a la centralità del design tra nuovi e tradizionali sistemi produttivi, spazio-ambiente-sostenibilità e identità. Nella maggioranza degli interventi è sottesa la volontà di accrescere la dimensione sociale del design attraverso pratiche partecipative. In altri termini potremmo dire che c’è voglia di dare una dimensione politica al progetto nel senso più pieno della parola. Riconquistare questa dimensione può davvero essere strategico e per far questo è forse necessario capire come è cambiato e come cambierà il rapporto tra design-produzione-lavoro.
Il Design del futuro: contro la crisi dei sistemi produttivi tradizionali, per generare nuovi paradigmi creativi muovendo dalle forme di innovazione tecnologica, sociale e relazionale / Irene Fiesoli. - STAMPA. - (2022), pp. 44-49. [10.36253/978-88-5518-551-6]
Il Design del futuro: contro la crisi dei sistemi produttivi tradizionali, per generare nuovi paradigmi creativi muovendo dalle forme di innovazione tecnologica, sociale e relazionale
Irene Fiesoli
2022
Abstract
La raccolta di contributi di questo volume cerca di guardare in avanti, e anche all’indietro, in merito a la centralità del design tra nuovi e tradizionali sistemi produttivi, spazio-ambiente-sostenibilità e identità. Nella maggioranza degli interventi è sottesa la volontà di accrescere la dimensione sociale del design attraverso pratiche partecipative. In altri termini potremmo dire che c’è voglia di dare una dimensione politica al progetto nel senso più pieno della parola. Riconquistare questa dimensione può davvero essere strategico e per far questo è forse necessario capire come è cambiato e come cambierà il rapporto tra design-produzione-lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Irene Fiesoli_Il design del futuro.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo completo
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
286.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
286.4 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.