Nella raccolta essenzialmente epigrammatica del Panormita s inseriscono elementi provenienti dall'elegia e dalla commedia, che vengono analizzati. E' esaminato il rapporto del Panormita con Plauto, la possibilità di rintracciare il suo commento al comico latino, il suo coinvolgimento (o possibile coinvolgimento) nell'edizione e nella composizione di commedie umanistiche.
Elegia e commedia nell'"Hemaphroditus" del Panormita / Donatella Coppini. - STAMPA. - (2023), pp. 541-559.
Elegia e commedia nell'"Hemaphroditus" del Panormita
Donatella Coppini
2023
Abstract
Nella raccolta essenzialmente epigrammatica del Panormita s inseriscono elementi provenienti dall'elegia e dalla commedia, che vengono analizzati. E' esaminato il rapporto del Panormita con Plauto, la possibilità di rintracciare il suo commento al comico latino, il suo coinvolgimento (o possibile coinvolgimento) nell'edizione e nella composizione di commedie umanistiche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.