Il saggio descrive il ruolo avuto dalla massoneria italiana, e in particolare dal Grande Oriente d'Italia, nell'impresa di Fiume. Si sofferma sul contributo dato da alcune logge del Goi all'organizzazione della spedizione e sui rapporti del gran maestro Domizio Torrigiani con Gabriele D'Annunzio e con il presidente del Consiglio Francesco Saverio Nitti.

La massoneria italiana e l’impresa di Fiume / Fulvio Conti. - STAMPA. - (2023), pp. 101-116.

La massoneria italiana e l’impresa di Fiume

Fulvio Conti
2023

Abstract

Il saggio descrive il ruolo avuto dalla massoneria italiana, e in particolare dal Grande Oriente d'Italia, nell'impresa di Fiume. Si sofferma sul contributo dato da alcune logge del Goi all'organizzazione della spedizione e sui rapporti del gran maestro Domizio Torrigiani con Gabriele D'Annunzio e con il presidente del Consiglio Francesco Saverio Nitti.
2023
978-88-596-2343-4
Fiume e fiumanesimo nei cento anni dall’impresa di D’Annunzio
101
116
Fulvio Conti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Conti - La massoneria copia.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 103.04 kB
Formato Adobe PDF
103.04 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1324734
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact