Analisi storica della vicenda del monastero bergamasco di Astino e dei suoi rapporti con l'ordine benedettino vallombrosano di appartenenza, con particolare riferimento ai rapporti religiosi e politico col comune di Bergamo e alla struttura del patrimonio fondiario pertinente alla casa religiosa fra XII e XVI secolo

Il monastero vallombrosano del Santo Sepolcro di Astino e le sue terre fra Medioevo e prima Età moderna / Francesco Salvestrini. - STAMPA. - (2023), pp. 10-31.

Il monastero vallombrosano del Santo Sepolcro di Astino e le sue terre fra Medioevo e prima Età moderna

Francesco Salvestrini
2023

Abstract

Analisi storica della vicenda del monastero bergamasco di Astino e dei suoi rapporti con l'ordine benedettino vallombrosano di appartenenza, con particolare riferimento ai rapporti religiosi e politico col comune di Bergamo e alla struttura del patrimonio fondiario pertinente alla casa religiosa fra XII e XVI secolo
2023
Il Monastero restituito. Astino: storia, arte, architettura e paesaggio
10
31
Goal 4: Quality education
Francesco Salvestrini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ASTINO Salvestrini.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 12.44 MB
Formato Adobe PDF
12.44 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1344616
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact