Il saggio descrive il retaggio che ha lasciato nella memoria collettiva della nazione la cosiddetta Destra toscana, cioè quel gruppo di esponenti del mondo politico liberale che furono dapprima protagonisti del processo risorgimentale, culminato con l'adesione del Granducato di Toscana al nascente Regno d'Italia fra il 1859 e il 1860, e poi governarono il paese fino al 1876. Le fonti utilizzate sono sia quelle di natura storiografica, con particolare attenzione alle opere di natura più divulgativa e con maggiore successo di pubblico, sia altri strumenti di costruzione della memoria collettiva come le cerimonie pubbliche, l'inaugurazione di monumenti, l'intitolazione di strade e piazze.

La Destra toscana: una classe dirigente nella memoria collettiva della nazione / Fulvio Conti. - STAMPA. - (2023), pp. 261-279.

La Destra toscana: una classe dirigente nella memoria collettiva della nazione

Fulvio Conti
2023

Abstract

Il saggio descrive il retaggio che ha lasciato nella memoria collettiva della nazione la cosiddetta Destra toscana, cioè quel gruppo di esponenti del mondo politico liberale che furono dapprima protagonisti del processo risorgimentale, culminato con l'adesione del Granducato di Toscana al nascente Regno d'Italia fra il 1859 e il 1860, e poi governarono il paese fino al 1876. Le fonti utilizzate sono sia quelle di natura storiografica, con particolare attenzione alle opere di natura più divulgativa e con maggiore successo di pubblico, sia altri strumenti di costruzione della memoria collettiva come le cerimonie pubbliche, l'inaugurazione di monumenti, l'intitolazione di strade e piazze.
2023
9788859620358
Cultura e politica della vecchia e della nuova Destra toscana dall’Unità alla Grande Guerra
261
279
Fulvio Conti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Prime bozze copia.pdf

accesso aperto

Descrizione: prime bozze
Tipologia: Altro
Licenza: Open Access
Dimensione 118.96 kB
Formato Adobe PDF
118.96 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1346773
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact