La crescente urbanizzazione globale è accompagnata, inevitabilmente, dai già noti problemi di inquinamento, congestione e carenza di spazi verdi delle nostre metropoli, e così viene messa sotto i riflettori, e con urgenza, la necessità di riqualificare e reinventare le città. La sfida che dobbiamo affrontare consiste non solo nel garantire a ogni istante una coesistenza armoniosa tra uomo e natura, ma anche nel creare spazi urbani in cui il benessere dell’individuo venga posto al centro dell’attenzione di tutti coloro che possono migliorare le cose, dalle autorità sino ai tecnici, agli scienziati e, last but not least, ai singoli cittadini.
Biofilia, Prossimità e Forestazione Urbana: La Strategia 3-30-300 per una Rigenerazione Urbana Sostenibile / Francesco Ferrini. - STAMPA. - Perchè la prossimità:(2023), pp. 115-123.
Biofilia, Prossimità e Forestazione Urbana: La Strategia 3-30-300 per una Rigenerazione Urbana Sostenibile
Francesco FerriniWriting – Original Draft Preparation
2023
Abstract
La crescente urbanizzazione globale è accompagnata, inevitabilmente, dai già noti problemi di inquinamento, congestione e carenza di spazi verdi delle nostre metropoli, e così viene messa sotto i riflettori, e con urgenza, la necessità di riqualificare e reinventare le città. La sfida che dobbiamo affrontare consiste non solo nel garantire a ogni istante una coesistenza armoniosa tra uomo e natura, ma anche nel creare spazi urbani in cui il benessere dell’individuo venga posto al centro dell’attenzione di tutti coloro che possono migliorare le cose, dalle autorità sino ai tecnici, agli scienziati e, last but not least, ai singoli cittadini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6_Perchè la prossimità.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
650.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
650.05 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.