Vita, opere e principi di progettazione della paesaggista Cornelia Hahn Oberlander. Cornelia Hahn Oberlander, particolarmente produttiva nei suoi oltre settant’anni di attività, si rivela una interessante pioniera della paesaggistica, una professione all’epoca quasi esclusivamente di appannaggio maschile. La sua visione progettuale che si basa sulla integrazione tra architettura e paesaggio è caratterizzata da una consistente e sapiente consapevolezza nell’uso delle piante, coniando il motto “pianta quello che vedi”. Il processo progettuale nasce quindi da una ricerca approfondita del luogo e della sua storia, comprendendo una documentazione visiva e testuale, passa attraverso una riflessione estetica ed affronta problemi burocratici e tecnici.
Cornelia Hahn Oberlander / Emanuela Morelli, Silvia Vignoli. - STAMPA. - (2024), pp. 66-71.
Cornelia Hahn Oberlander
Emanuela Morelli
2024
Abstract
Vita, opere e principi di progettazione della paesaggista Cornelia Hahn Oberlander. Cornelia Hahn Oberlander, particolarmente produttiva nei suoi oltre settant’anni di attività, si rivela una interessante pioniera della paesaggistica, una professione all’epoca quasi esclusivamente di appannaggio maschile. La sua visione progettuale che si basa sulla integrazione tra architettura e paesaggio è caratterizzata da una consistente e sapiente consapevolezza nell’uso delle piante, coniando il motto “pianta quello che vedi”. Il processo progettuale nasce quindi da una ricerca approfondita del luogo e della sua storia, comprendendo una documentazione visiva e testuale, passa attraverso una riflessione estetica ed affronta problemi burocratici e tecnici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MAESTRI DI PAESAGGISTICA 3b Oberlander .pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.16 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.