Una ricognizione sul tema del lavoro nel pensiero di Hegel, dagli anni jenesi alle lezioni di Berlino, con particolare riferimento alla nozione di 'lavoro' nella "Fenomenologia dello spirito" e alla estesa semantica ricoperta dal termine 'Arbeit' e dai suoi derivati nel complesso della filosofia hegeliana.

Hegel: lavoro e autocoscienza / Gianluca Garelli. - STAMPA. - Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà:(2024), pp. 627-636.

Hegel: lavoro e autocoscienza

Gianluca Garelli
2024

Abstract

Una ricognizione sul tema del lavoro nel pensiero di Hegel, dagli anni jenesi alle lezioni di Berlino, con particolare riferimento alla nozione di 'lavoro' nella "Fenomenologia dello spirito" e alla estesa semantica ricoperta dal termine 'Arbeit' e dai suoi derivati nel complesso della filosofia hegeliana.
2024
979-12-215-0319-7
Idee do lavoro e di ozio per la nostra civiltà
627
636
Gianluca Garelli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1357063
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact