Questo libro raccoglie i materiali di ricerca elaborati nell’ambito del lavoro finalizzato alla redazione del VII rapporto di Urban@it, “Chi possiede le città? Proprietà, poteri, politiche” edito per il Mulino 2022. Gruppi di lavoro coinvolti nella redazione del rapporto hanno sviluppato i risultati delle ricerche nei contributi di questo libro tracciano una geografia delle politiche urbane che esplora in particolare il tema del possesso e del governo delle città nella transizione in sette città metropolitane italiane dal nord al sud d’Italia, includendo Milano, Torino, Genova, Firenze, Roma, Napoli, Bari.

Premessa / Camilla Perrone, Benedetta Masiani, Federico Tosi. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 8-13.

Premessa

Camilla Perrone
;
Benedetta Masiani
;
Federico Tosi
2021

Abstract

Questo libro raccoglie i materiali di ricerca elaborati nell’ambito del lavoro finalizzato alla redazione del VII rapporto di Urban@it, “Chi possiede le città? Proprietà, poteri, politiche” edito per il Mulino 2022. Gruppi di lavoro coinvolti nella redazione del rapporto hanno sviluppato i risultati delle ricerche nei contributi di questo libro tracciano una geografia delle politiche urbane che esplora in particolare il tema del possesso e del governo delle città nella transizione in sette città metropolitane italiane dal nord al sud d’Italia, includendo Milano, Torino, Genova, Firenze, Roma, Napoli, Bari.
2021
Il Mulino
Camilla Perrone, Benedetta Masiani, Federico Tosi
Una geografia delle politiche urbane tra possesso e governo. Sfide e opportunità nella transizione.
Camilla Perrone, Benedetta Masiani, Federico Tosi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021_Perrone_Masiani_Tosi_Premessa_Una geografia delle politiche urbane tra possesso e governo.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 134.18 kB
Formato Adobe PDF
134.18 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1359272
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact