L'invecchiamento della popolazione e le trasformazioni urbane sono tra i principali temi del dibattito internazionale. Il tema dell'invecchiamento attivo nelle città è oramai un'importante area di ricerca per la nostra disciplina. Con la rapida urbanizzazione e il progressivo aumento dell'età media cresce l'attenzione delle comunità verso la fascia più alta della popòlazione e la ricerca di soluzioni tese a favorire un invecchiamento attivo . Questo studio presenta un nuovo modello di servizio condiviso basato sulla teoria della distribuzione deii carichi sociali e sulla sharing economy. INel modello proposto in questo studio le persone anziane dispongono di uno specifico appartamento ma possono condividere con una comunità spazi sociali quali club, mini biblioteca, o altri luoghi di fruizione condividendo al contempo risorse, esperienze o interessi . Questo modello può aiutare gli anziani a creare valore per la comunità e far crescere il senso di appartenenza alla comunità. Il modello mira a promuovere la partecipazione degli anziani nelle attività della comunità e migliorare il loro senso di benessere.

A shared service model for the elderly based on the concept of distributed economies (DE) / Stefano Follesa. - STAMPA. - Human Interaction and Emerging Technologies (IHIET 2022),:(2022), pp. 323-329.

A shared service model for the elderly based on the concept of distributed economies (DE)

Stefano Follesa
2022

Abstract

L'invecchiamento della popolazione e le trasformazioni urbane sono tra i principali temi del dibattito internazionale. Il tema dell'invecchiamento attivo nelle città è oramai un'importante area di ricerca per la nostra disciplina. Con la rapida urbanizzazione e il progressivo aumento dell'età media cresce l'attenzione delle comunità verso la fascia più alta della popòlazione e la ricerca di soluzioni tese a favorire un invecchiamento attivo . Questo studio presenta un nuovo modello di servizio condiviso basato sulla teoria della distribuzione deii carichi sociali e sulla sharing economy. INel modello proposto in questo studio le persone anziane dispongono di uno specifico appartamento ma possono condividere con una comunità spazi sociali quali club, mini biblioteca, o altri luoghi di fruizione condividendo al contempo risorse, esperienze o interessi . Questo modello può aiutare gli anziani a creare valore per la comunità e far crescere il senso di appartenenza alla comunità. Il modello mira a promuovere la partecipazione degli anziani nelle attività della comunità e migliorare il loro senso di benessere.
2022
978-1-958651-44-5
Human Interaction and Emerging Technologies (IHIET 2022),
323
329
Stefano Follesa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
A shared service model for the elderly based on the concept of distributed economies (DE).pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 717.67 kB
Formato Adobe PDF
717.67 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1359793
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact