Il contributo offre una panoramica generale della ricerca condotta dal progetto PEBC ("Parlamenti e banche centrali: separazione o interazione?"). L'obiettivo del della ricerca è in particolare quello di identificare e valutare l’efficacia dei principali modelli relazionali che collegano le Banche centrali con un particolare attore del circuito dell’indirizzo politico: i Parlamenti.

Parlamenti e banche centrali: presentazione della ricerca / Renato Ibrido. - STAMPA. - (2024), pp. 3-16.

Parlamenti e banche centrali: presentazione della ricerca

Renato Ibrido
2024

Abstract

Il contributo offre una panoramica generale della ricerca condotta dal progetto PEBC ("Parlamenti e banche centrali: separazione o interazione?"). L'obiettivo del della ricerca è in particolare quello di identificare e valutare l’efficacia dei principali modelli relazionali che collegano le Banche centrali con un particolare attore del circuito dell’indirizzo politico: i Parlamenti.
2024
979-12-211-0671-8
Parlamenti e banche centrali: separazione o interazione?
3
16
Goal 16: Peace, justice and strong institutions
Renato Ibrido
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
85 Ibrido presentazione Pebc.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 819.97 kB
Formato Adobe PDF
819.97 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1360372
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact