Il contributo riflette da una prospettiva pedagogica sul pensiero computazionale e sul suo potenziale rispetto all'istruzione, all'educazione e alla formazione dei soggetti: questo approccio, svincolato dal mito della tecnologia, offre alla scuola (e agli allievi) il potenziale per sviluppare la competenza digitale.

Educare e formare attraverso il pensiero computazionale / Cosimo Di Bari. - STAMPA. - (2024), pp. 17-24I.

Educare e formare attraverso il pensiero computazionale

Cosimo Di Bari
2024

Abstract

Il contributo riflette da una prospettiva pedagogica sul pensiero computazionale e sul suo potenziale rispetto all'istruzione, all'educazione e alla formazione dei soggetti: questo approccio, svincolato dal mito della tecnologia, offre alla scuola (e agli allievi) il potenziale per sviluppare la competenza digitale.
2024
9788867097852
Insegnare il Pensiero Computazionale. Un approccio integrato per l’apprendimento nella scuola secondaria di primo e secondo grado
17
24I
Cosimo Di Bari
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Educare e formare attraverso il pensiero_Introduzione.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 49.42 kB
Formato Adobe PDF
49.42 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1373192
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact