Il contributo riflette da una prospettiva pedagogica sul pensiero computazionale e sul suo potenziale rispetto all'istruzione, all'educazione e alla formazione dei soggetti: questo approccio, svincolato dal mito della tecnologia, offre alla scuola (e agli allievi) il potenziale per sviluppare la competenza digitale.
Educare e formare attraverso il pensiero computazionale / Cosimo Di Bari. - STAMPA. - (2024), pp. 17-24I.
Educare e formare attraverso il pensiero computazionale
Cosimo Di Bari
2024
Abstract
Il contributo riflette da una prospettiva pedagogica sul pensiero computazionale e sul suo potenziale rispetto all'istruzione, all'educazione e alla formazione dei soggetti: questo approccio, svincolato dal mito della tecnologia, offre alla scuola (e agli allievi) il potenziale per sviluppare la competenza digitale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Educare e formare attraverso il pensiero_Introduzione.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
49.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
49.42 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.