A partire da alcune riflessioni sulla spettatrice della Feminist Film Theory, il contributo analizza la relazione tra i personaggi femminili in "Eve" di Losey, mettendo in luce la particolare configurazione della dialettica femme fatale/donna angelicata nata dall'incontro di Jeanne Moreau con la volontà di Joseph Losey di volgere in chiave politico-marxista il romanzo hard-boiled di Chase. L'obiettivo è però quello di comprendere il ruolo assegnato e giocato dalla spettatrice costruita dal film in questo progetto. Per questa ragione, si prendono in esame due figure ricorrenti: la donna che indossa protesi per la visione (vedi Notorious di Hitchcock) e la dark lady medusea.
Eva contro Eva. Moreau/Medusa e la (sua) spettatrice / Masecchia, Anna. - STAMPA. - (2024), pp. 167-178.
Eva contro Eva. Moreau/Medusa e la (sua) spettatrice
Masecchia, Anna
2024
Abstract
A partire da alcune riflessioni sulla spettatrice della Feminist Film Theory, il contributo analizza la relazione tra i personaggi femminili in "Eve" di Losey, mettendo in luce la particolare configurazione della dialettica femme fatale/donna angelicata nata dall'incontro di Jeanne Moreau con la volontà di Joseph Losey di volgere in chiave politico-marxista il romanzo hard-boiled di Chase. L'obiettivo è però quello di comprendere il ruolo assegnato e giocato dalla spettatrice costruita dal film in questo progetto. Per questa ragione, si prendono in esame due figure ricorrenti: la donna che indossa protesi per la visione (vedi Notorious di Hitchcock) e la dark lady medusea.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.