LUDiCa è il laboratorio di Umanistica Digitale dell’Università degli Studi di Cagliari; lo spazio nel quale i ricercatori e gli studenti della facoltà di Studi Umanistici possono sperimentare l’integrazione tra le metodologie della ricerca umanistica e le tecnologie digitali. Al termine del laboratorio studenti e ricercatori sono in grado di organizzare digitalmente i dati emersi da ricerche d’archivio, bibliografiche e multimediali, condotte su casi di studio puntuali; fabbricare oggetti digitali trans-mediali utili alla ricerca; produrre e pubblicare testi divulgativi per la disseminazione dei risultati della ricerca in ambito sia scientifico che divulgativo. LUDiCa è fondato e diretto da Giampaolo Salice, docente di Storia Moderna UniCa.
Una colonia Greca a Venezia / Francesco Borghero. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 24-26. [10.13125/unicapress.978-88-3312-086-7]
Una colonia Greca a Venezia
Francesco Borghero
2023
Abstract
LUDiCa è il laboratorio di Umanistica Digitale dell’Università degli Studi di Cagliari; lo spazio nel quale i ricercatori e gli studenti della facoltà di Studi Umanistici possono sperimentare l’integrazione tra le metodologie della ricerca umanistica e le tecnologie digitali. Al termine del laboratorio studenti e ricercatori sono in grado di organizzare digitalmente i dati emersi da ricerche d’archivio, bibliografiche e multimediali, condotte su casi di studio puntuali; fabbricare oggetti digitali trans-mediali utili alla ricerca; produrre e pubblicare testi divulgativi per la disseminazione dei risultati della ricerca in ambito sia scientifico che divulgativo. LUDiCa è fondato e diretto da Giampaolo Salice, docente di Storia Moderna UniCa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Borghero - 2023 - Una colonia Greca a Venezia.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.