Il contributo analizza la storia dei da Lutiano, una stirpe di notai al servizio del vescovo e della curia episcopale di Firenze tra XIII e XV secolo. Attraverso la loro attività notarile, i da Lutiano riuscirono a consolidare una posizione privilegiata nell’amministrazione ecclesiastica, sviluppando stretti legami con l'aristocrazia rurale e beneficiando di rapporti patrimoniali con il vescovado fiorentino. Il testo evidenzia il ruolo cruciale della famiglia nella gestione documentaria della curia e nell'evoluzione delle pratiche notarili nel contesto della Chiesa fiorentina, sottolineando l’importanza delle relazioni professionali e familiari nel contesto politico e sociale del tardo Medioevo.
I da Lutiano. Una stirpe di notai al servizio del vescovo e della curia episcopale di Firenze nel tardo Medioevo / Francesco Borghero. - STAMPA. - (2023), pp. 79-105.
I da Lutiano. Una stirpe di notai al servizio del vescovo e della curia episcopale di Firenze nel tardo Medioevo
Francesco Borghero
2023
Abstract
Il contributo analizza la storia dei da Lutiano, una stirpe di notai al servizio del vescovo e della curia episcopale di Firenze tra XIII e XV secolo. Attraverso la loro attività notarile, i da Lutiano riuscirono a consolidare una posizione privilegiata nell’amministrazione ecclesiastica, sviluppando stretti legami con l'aristocrazia rurale e beneficiando di rapporti patrimoniali con il vescovado fiorentino. Il testo evidenzia il ruolo cruciale della famiglia nella gestione documentaria della curia e nell'evoluzione delle pratiche notarili nel contesto della Chiesa fiorentina, sottolineando l’importanza delle relazioni professionali e familiari nel contesto politico e sociale del tardo Medioevo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Borghero - 2023 - I da Lutiano. Una stirpe di notai al servizio del .pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
954.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
954.2 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.