Nel corso dei secoli la Toscana e la Sicilia hanno intessuto infinite relazioni politiche, commerciali e artistiche. Il contributo si focalizza in particolare sul fenomeno dell’esportazione del prezioso marmo delle Apuane e di maestranze operanti nel campo della scultura, tra Duecento e Cinquecento, ribadendo il ruolo centrale giocato dal porto di Pisa, e il peso decisivo avuto da un tale flusso di materiali e di uomini per la diffusione di nuovi linguaggi figurativi nell’isola. L’arrivo di manufatti gotici di Goro di Gregorio, Nino Pisano e Francesco di Valdambrino, i movimenti tirrenici del pisano Andrea Guardi e del dalmata Francesco Laurana, l’esperienza della bottega familiare avviata da Domenico Gagini e proseguita dal figlio Antonello, il soggiorno del servita Giovanni Angelo Montorsoli, capace di divulgare in Sicilia il verbo michelangiolesco, e la singolare vicenda della Fontana Pretoria di Palermo, testimoniano un’ininterrotta continuità di rapporti, intorno alla quale orbitarono tanti altri maestri e scalpellini, specializzati nell’intaglio del marmo di Carrara.

Dalla Toscana alla Sicilia: storie di marmi e di maestranze dal tardo Medioevo alla Maniera, in La Toscana del marmo, a cura di Alessandra Giannotti e Caterina Toschi, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2022, pp. 129-154 / Gabriele Fattorini. - ELETTRONICO. - (2022), pp. 129-154.

Dalla Toscana alla Sicilia: storie di marmi e di maestranze dal tardo Medioevo alla Maniera, in La Toscana del marmo, a cura di Alessandra Giannotti e Caterina Toschi, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2022, pp. 129-154

Gabriele Fattorini
2022

Abstract

Nel corso dei secoli la Toscana e la Sicilia hanno intessuto infinite relazioni politiche, commerciali e artistiche. Il contributo si focalizza in particolare sul fenomeno dell’esportazione del prezioso marmo delle Apuane e di maestranze operanti nel campo della scultura, tra Duecento e Cinquecento, ribadendo il ruolo centrale giocato dal porto di Pisa, e il peso decisivo avuto da un tale flusso di materiali e di uomini per la diffusione di nuovi linguaggi figurativi nell’isola. L’arrivo di manufatti gotici di Goro di Gregorio, Nino Pisano e Francesco di Valdambrino, i movimenti tirrenici del pisano Andrea Guardi e del dalmata Francesco Laurana, l’esperienza della bottega familiare avviata da Domenico Gagini e proseguita dal figlio Antonello, il soggiorno del servita Giovanni Angelo Montorsoli, capace di divulgare in Sicilia il verbo michelangiolesco, e la singolare vicenda della Fontana Pretoria di Palermo, testimoniano un’ininterrotta continuità di rapporti, intorno alla quale orbitarono tanti altri maestri e scalpellini, specializzati nell’intaglio del marmo di Carrara.
2022
9788832244090
La Toscana del marmo
129
154
Gabriele Fattorini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FATTORINI toscana del marmo 2022.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 1.42 MB
Formato Adobe PDF
1.42 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1387156
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact