Il saggio ingrandisce il ruolo delle grida e delle voci popolari nel tessuto drammaturgico di Raffaele Viviani, mettendo a fuoco prelievi e prestiti di risorse vocali spontanee tramutate in materia scenica.
Voci di strada tra Ottocento e Novecento nel teatro di Raffaele Viviani / Liberto, Antonia. - STAMPA. - (2024), pp. 123-138.
Voci di strada tra Ottocento e Novecento nel teatro di Raffaele Viviani
Liberto, Antonia
2024
Abstract
Il saggio ingrandisce il ruolo delle grida e delle voci popolari nel tessuto drammaturgico di Raffaele Viviani, mettendo a fuoco prelievi e prestiti di risorse vocali spontanee tramutate in materia scenica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.