Riconoscere la qualità di una narrazione per l'infanzia non può passare da un elenco rigido di criteri e di parametri: il compito della pedagogia è quello di accogliere contributi interdisciplinari per identificare caratteristiche che possano aiutare gli adulti ad orientarsi nella scelta e a rendere più ricco il rapporto con le storie.

Ricercando la qualità nelle narrazioni per l’infanzia: il ruolo della pedagogia / DI BARI, COSIMO. - STAMPA. - (2024), pp. 13-29.

Ricercando la qualità nelle narrazioni per l’infanzia: il ruolo della pedagogia

DI BARI, COSIMO
2024

Abstract

Riconoscere la qualità di una narrazione per l'infanzia non può passare da un elenco rigido di criteri e di parametri: il compito della pedagogia è quello di accogliere contributi interdisciplinari per identificare caratteristiche che possano aiutare gli adulti ad orientarsi nella scelta e a rendere più ricco il rapporto con le storie.
2024
9788867098095
La qualità nelle narrazioni per l'infanzia. Sguardi pedagogici sui contenuti analogici e digitali rivolti a bambine e bambini
13
29
DI BARI, COSIMO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ricercando la qualità nelle narrazioni per l_infanzia.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 293.56 kB
Formato Adobe PDF
293.56 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1399734
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact