Con la diffusione di strumenti digitali all'interno della vita quotidiana, è in costante aumento l'esposizione dell'infanzia agli schermi. Il contributo riflette su alcune caratteristiche che dovrebbe possedere un'App per poter essere considerata di qualità per l'infanzia e definisce il ruolo che dovrebbe ricoprire l'adulto per accompagnare nella fruizione attiva degli schermi.
La qualità delle App educative rivolte all’infanzia. Dalla scelta all’accompagnamento, il ruolo dell’adulto per educare al digitale / DI BARI, COSIMO. - STAMPA. - (2024), pp. 211-223.
La qualità delle App educative rivolte all’infanzia. Dalla scelta all’accompagnamento, il ruolo dell’adulto per educare al digitale
DI BARI, COSIMO
2024
Abstract
Con la diffusione di strumenti digitali all'interno della vita quotidiana, è in costante aumento l'esposizione dell'infanzia agli schermi. Il contributo riflette su alcune caratteristiche che dovrebbe possedere un'App per poter essere considerata di qualità per l'infanzia e definisce il ruolo che dovrebbe ricoprire l'adulto per accompagnare nella fruizione attiva degli schermi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La qualità delle App rivolte all_infanzia.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
283.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
283.48 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.