La giornata inaugurale del dottorato in Sostenibilità e Innovazione per il progetto dell'ambiente costruito e del sistema prodotto del 2023-24, dedicata al tema Progetto, futuri possibili tra utopia e distonia, ha sollecitato molteplici riflessioni legate ai temi dell'immaginario, della visione, del tempo come leva della sostenibilità e per l'innovazione del processo progettuale nelle sue diverse scale e declinazioni, ma in particolare come modalità con cui una determinata società multiculturale, e costituita da strati intergenerazionali, abita e si relaziona al mondo.
Utopia/Distopia come spazio dove immaginare modi abitare migliori e sostenibili / Emanuela Morelli. - STAMPA. - (2024), pp. 200-209.
Utopia/Distopia come spazio dove immaginare modi abitare migliori e sostenibili
Emanuela Morelli
2024
Abstract
La giornata inaugurale del dottorato in Sostenibilità e Innovazione per il progetto dell'ambiente costruito e del sistema prodotto del 2023-24, dedicata al tema Progetto, futuri possibili tra utopia e distonia, ha sollecitato molteplici riflessioni legate ai temi dell'immaginario, della visione, del tempo come leva della sostenibilità e per l'innovazione del processo progettuale nelle sue diverse scale e declinazioni, ma in particolare come modalità con cui una determinata società multiculturale, e costituita da strati intergenerazionali, abita e si relaziona al mondo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LOTTI web ottimizzato utopia.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
329.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
329.76 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.