Le biblioteche d’autore rappresentano uno spazio privilegiato per lo studio e la ricostruzione del percorso artistico-intellettuale di scrittori e scrittrici: postille e altri segni di lettura permettono di entrare nell’officina della formazione e della creazione, aprendo nuove piste di ricerca e interpretazione. Da questa vitalità, sempre più sotto i nostri occhi negli ultimi anni, prende le mosse questo libro: per riflettere, da un lato, sul ruolo delle digital humanities nella descrizione e nell’edizione dei marginalia e sui nuovi orizzonti metodologici grazie ai processi di digitalizzazione; dall’altro, per presentare le biblioteche di alcuni autori centrali della letteratura contemporanea, delineando ulteriori strade di indagine critica sulla base di documenti e materiali inediti.
Biblioteche d'autore e digitalizzazione. Ulteriori prospettive alla luce del Piano Nazionale di Digitalizzazione / Valentina Sonzini. - STAMPA. - (2024), pp. 179-196.
Biblioteche d'autore e digitalizzazione. Ulteriori prospettive alla luce del Piano Nazionale di Digitalizzazione
Valentina Sonzini
2024
Abstract
Le biblioteche d’autore rappresentano uno spazio privilegiato per lo studio e la ricostruzione del percorso artistico-intellettuale di scrittori e scrittrici: postille e altri segni di lettura permettono di entrare nell’officina della formazione e della creazione, aprendo nuove piste di ricerca e interpretazione. Da questa vitalità, sempre più sotto i nostri occhi negli ultimi anni, prende le mosse questo libro: per riflettere, da un lato, sul ruolo delle digital humanities nella descrizione e nell’edizione dei marginalia e sui nuovi orizzonti metodologici grazie ai processi di digitalizzazione; dall’altro, per presentare le biblioteche di alcuni autori centrali della letteratura contemporanea, delineando ulteriori strade di indagine critica sulla base di documenti e materiali inediti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scrivere_a_margine_ebook.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
3.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.