La conoscenza dell’insorgere e della durata degli eventi fenologici e danneggiamenti fornisce infor- mazioni preziose per spiegare le reali condizioni degli alberi. I cambiamenti nella tempistica di tali eventi possono essere causati da fluttuazioni e cambiamenti climatici, ma anche da altri impatti am- bientali come l'inquinamento atmosferico. Tali cambiamenti non riguardano solo le condizioni degli alberi, ma anche i processi ecologici a livello di popolamento e paesaggio. I dati fenologici, nonché quelli relativi ad eventi biotici e abiotici sono necessari per valutazioni inte- grate di diversi aspetti relativi alle aree di monitoraggio, in relazione a parametri meteorologici, alle condizioni della chioma, deposizioni, incrementi ecc.
Procedure per il rilievo della fenologia degli alberi / Martina Pollastrini; Filippo Bussotti. - STAMPA. - In: Papitto G., Cocciufa C., Pollastrini M., Bussotti F. (a cura di), 2024. Direttiva 2016/2284/UE- NEC (National Emission Ceilings). Criteri e metodi per il monitoraggio di ecosistemi forestali e acquatici soggetti ad inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici. Manuali delle operazioni di campagna. Pubblicato da Arma dei Carabinieri, Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari con il contributo del finanziamento LIFE dell’Unione Europea. Roma. Pag. 187-236:(2024), pp. 251-261.
Procedure per il rilievo della fenologia degli alberi
Martina Pollastrini;Filippo Bussotti
2024
Abstract
La conoscenza dell’insorgere e della durata degli eventi fenologici e danneggiamenti fornisce infor- mazioni preziose per spiegare le reali condizioni degli alberi. I cambiamenti nella tempistica di tali eventi possono essere causati da fluttuazioni e cambiamenti climatici, ma anche da altri impatti am- bientali come l'inquinamento atmosferico. Tali cambiamenti non riguardano solo le condizioni degli alberi, ma anche i processi ecologici a livello di popolamento e paesaggio. I dati fenologici, nonché quelli relativi ad eventi biotici e abiotici sono necessari per valutazioni inte- grate di diversi aspetti relativi alle aree di monitoraggio, in relazione a parametri meteorologici, alle condizioni della chioma, deposizioni, incrementi ecc.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024_Cap_Raccolta manuali_LIFE MODERn (NEC)_Pollastrini_Fenologia.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
1.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.67 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.