Il contributo propone un percorso che, dall'antropologia filosofica di Hans Jonas, attraverso un momento nodale della filosofia classica tedesca (la critica mossa da Hoelderlin e da Hegel al giudizio, inteso come prodotto di una sintesi, alla maniera di Kant), riflette su alcune condizioni peculiari della odierna condizione filosofica della Bildung e dell'umanismo a essa sotteso.
Il sacrificio del discorso / Gianluca Garelli. - STAMPA. - (2023), pp. 449-462.
Il sacrificio del discorso
Gianluca Garelli
2023
Abstract
Il contributo propone un percorso che, dall'antropologia filosofica di Hans Jonas, attraverso un momento nodale della filosofia classica tedesca (la critica mossa da Hoelderlin e da Hegel al giudizio, inteso come prodotto di una sintesi, alla maniera di Kant), riflette su alcune condizioni peculiari della odierna condizione filosofica della Bildung e dell'umanismo a essa sotteso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.