Il presente saggio, dopo una introduzione teorica sulla categoria della Cura in educazione, quale paradigma cardine della scienza pedagogica, intende soffermarsi su due focus specifici, in cui tale categoria risulta essere centrale: in primo luogo la “Cura del mondo”, nella sua accezione più strettamente collegata ad una ecologia del digitale, in un’ottica di sostenibilità; in secondo luogo la “Cura dell’Altro”, promossa attraverso prassi inclusive all’interno anche degli spazi scolastici.
Perspectivas Inclusivas y sostenibles: la contribuciòn del cuidado educativo / Di Bari, Cosimo; Piccioli, Marianna; Distefano Christian. - STAMPA. - (2024), pp. 91-108.
Perspectivas Inclusivas y sostenibles: la contribuciòn del cuidado educativo
Di Bari, Cosimo
;Piccioli, Marianna
;Distefano Christian
2024
Abstract
Il presente saggio, dopo una introduzione teorica sulla categoria della Cura in educazione, quale paradigma cardine della scienza pedagogica, intende soffermarsi su due focus specifici, in cui tale categoria risulta essere centrale: in primo luogo la “Cura del mondo”, nella sua accezione più strettamente collegata ad una ecologia del digitale, in un’ottica di sostenibilità; in secondo luogo la “Cura dell’Altro”, promossa attraverso prassi inclusive all’interno anche degli spazi scolastici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PERSON_1.PDF
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
6.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.84 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.